Pudding Jar

Hi guys!!

Today I want to inaugurate a new section of the blog :) I’m not a good cook but I’m very greedy! This afternoon I was studying with my sister, suddenly we got hungry and… two puddings are ready for us!!

The recipe is very easy :)

INGREDIENTS:   (for 4 people)

800 ml of milk

180 g dark chocolate powder

150 g butter

160 g of sugar

80 g of flour

PREPARATION: Heat the milk in a saucepan. In another saucepan, melt the butter, add the sugar and mix well. Then add the chocolate powder (or vanilla), flour and continue to stir until your mixture is smooth. Finally, pour the milk and continue cooking over low heat  for 3/4 minutes. Pour the mixture into special molds or cups and put them into the refrigerator to cool. To make it more tasty and fun I poured the chocolate and the vanilla puddings into two jars that I decorated with honey and sugar and finally I put whipped cream 😛

Bon appètit :)

 

Ciao ragazzi!

Oggi voglio inaugurare una nuova sezione del blog :) Premetto subito che non sono una grande cuoca ma in compenso sono una grandissima golosona quindi spesso e volentieri la fame mi porta a sperimentare nuove ricette che non sempre ahimè vanno a buon fine -.-

Oggi pomeriggio mentre stavo studiando insieme a mia sorella a un certo momento le nostre pance hanno iniziato a emettere rumori terribili e così è bastano uno scambio di sguardi e…subito due bei budini pronti per noi!

La ricetta è semplicissima :)

INGREDIENTI: (per 4 persone)

800 ml di latte

180 g di cioccolato amaro in polvere

150 g di burro

160 g di zucchero

80 g di farina

PREPARAZIONE: Scaldate a fuoco lento il latte in un pentolino. In un altro pentolino sciogliete il burro sempre a fuoco lento, aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete poi il cioccolato in polvere (o la vaniglia) e la farina e continuate a mescolare bene finchè il vostro composto non sarà ben amalgamato e liscio. Infine versate il latte e continuate la cottura sempre a fuoco lento, mescolando per circa 3/4 minuti. Versate il composto negli appositi stampini o in delle tazze e mettete a raffreddare in frigorifero finchè il vostro budino non avrà raggiunto la giusta densità. Per rendere il tutto più goloso e divertente ho versato il budino al cioccolato e quello alla vaniglia in due barattoli che ho decorato con del miele e degli zuccherini, infine al posto della classica “ciliegina sulla torta” ho concluso il tutto con della sana panna montata 😛

Bon appètit :)

 

 

DSC_0249 DSC_0251 DSC_0253

 

 

 

2 Comments

  1. Ma guarda le coincidenze! Io mi sto appassionandi enormemente di cucina! tu dico soli che stasera ho cucinato del pollo alla frutta *-* Cucinare ti rilassa, ti priva dello stress… ti dá modo di essere fantasiosa fin quanto vuoi! Insomma… Proverò questa delizia!

    Simona
    • Flora

      sono sempre più certa che ci abbiano scambiate nella culla ahaha!! La cucina non è proprio il mio habitat ideale però qualcosina la so fare ( giusto per la sopravvivenza ) e poi ogni tanto mi riesce qualche dolce! Ma se dipendesse da me mangerei sempre fuori XD

      Flora

Leave a Comment

*