Hotel Veronesi La Torre

Se mi seguite sui social, saprete già dalle mie stories e foto che alcune settimane fa ho trascorso un bellissimo weekend nei dintorni di Verona totalmente immersa nella natura, divertimento, arte, design, cultura e buon vino. Tutto questo grazie all’ospitalità dell’ Hotel Veronesi La Torre che mi ha invitata a partecipare ad un party esclusivo a tema Moulin Rouge per festeggiare i 10 anni di attività dell’hotel che ha organizzato per me un weekend davvero unico e rigenerante.

L’Hotel Veronesi La Torre si trova a pochi minuti dal centro di Verona; originariamente era un monastero e ora, completamente ristrutturato, è diventato un luogo in cui eleganza e design, antico e moderno, si fondono in un’armonia perfetta.
E’ ideale per chi vuole staccare la spina dalla routine e dallo stress quotidiano godendosi un momento di totale relax e pace dei sensi! L’hotel, infatti, gode di ampi spazi verdi e di un attrezzatissimo centro benessere con piscina di acqua salata, idromassaggio e cromoterapia di cui ho approfittato per concedere una coccola a mente e corpo.
La particolarità e anche ciò che personalmente mi ha colpito di più è stata la presenza di celebri elementi di design all’interno dell’hotel.
Carlo Scarpa, Castiglioni, Breuer e Le Corbusier sono solo alcuni dei nomi le cui opere sono esposte all’interno degli spazi dell’hotel. La mia suite, infatti, oltre ad avere un meraviglioso affaccio sull’ulivo millenario che si trova proprio all’entrata dell’Hotel, conteneva dettagli che richiamavano l’architettura dell’originario monastero come le travi in legno a vista e altri della tradizione artigiana come il tipico marmo veronese. Ad affiancare i pezzi d’arte antica c’erano prestigiosi elementi di design come la scrivania e la poltrona in cavallino di Le Corbusier provenienti dalla collezione Cassina, i comodini di Kartell e le lampade di Flos.
Impossibile non menzionare la grande attenzione che l’hotel presta alla cucina, proponendo alla clientela pietanze e prodotti che si ispirano alla tradizione locale ma rivisitati in chiave moderna in modo da renderli ancora più sfiziosi ed esclusivi.
Un altro punto fondamentale da evidenziare è la possibilità di prenotare, direttamente tramite l’hotel, un Vespa tour tra le vigne del Valpolicella. Non si tratta di una visita qualunque ma di una esperienza unica nel suo genere! Ho fatto questo tour a bordo di una meravigliosa vespa vintage tutta decorata da fumetti e sono stata accolta nella tenuta Santa Maria Valverde, la cui proprietaria mi ha mostrato le sue vigne introducendomi al mondo del famoso Amarone del Valpolicella e facendomi assaggiare i suoi vini rossi. Sapete bene che io sono una grande sostenitrice delle bollicine ma questi vini mi hanno davvero stupita e conquistata!
Non voglio svelarvi troppo perché penso che esperienze come queste vadano vissute e assaporate in prima persona, il mio consiglio è di ricavarvi un paio di giorni per voi stessi, ammirando tutto ciò che il nostro paese ha da offrirci.

Vi lascio alle immagini che ho scattato durante il mio soggiorno e per qualsiasi domanda o curiosità potete scrivermi come sempre su instagram o sulla mia email personale flora@florasrunway.it

Un grosso abbraccio e…LASCIATEVI STUPIRE!! 😉

htvltparty

hvlt3

hvlt2

2

vespatour

hvlt1

No Comments Yet.

Leave a Comment

*